Le aree ai margini delle zone urbane vengono lasciate indietro, mentre nei centri città il benessere aumenta e la capacità di comprendere i problemi sociali diminuisce. Vogliamo stimolare ambizione di miglioramento negli studenti, per loro stessi e per le comunità su cui possono avere un impatto.
E’ nelle scuole dei quartieri periferici che si nasconde ciò che può trasformare il paese: un talento diffuso da coltivare e sostenere. Questi studenti sono la nostra missione. Vogliamo convincerli che il futuro dipende dalle loro azioni, non necessariamente dalle loro origini.
La generazione di chi oggi va a scuola è la più istruita di sempre, eppure l’Italia ha ancora troppi pochi laureati. Poliferie vuole aumentare il numero di studenti italiani iscritti all’università. Più istruzione significa più innovazione e più mobilità sociale.